Dal 13 al 18 settembre 2023
90° Festa dell'Uva Caluso
Albaluce e la nascita del vitigno
La Ninfa, uscita dal lago su un cocchio dorato trainato da due splendidi cigni, si univa alla tribù in festa per un lungo corteo tra i boschi fino all’imbruinire.
La leggenda vuole che il vitigno Erbaluce nasca da un arbusto bagnato dalle lacrime della Ninfa, commossa dall’amore e dalla devozione a lei riservata dal suo popolo.
Il vitigno
Erbaluce
Nel territorio del Canavese, un angolo incantato di natura.
La caratteristica più importante di Caluso è la singolare composizione del terreno, di origine morenica, che, combinata con la felice posizione geografica e il clima favorevole, consente la coltivazione della vite, in particolare del vitigno Erbaluce, da cui si ottengono i preziosi vini D.O.C.

La nostra festa
Oggi la festa dell’uva di Caluso è una manifestazione che unisce la goliardia dei rioni e frazioni del paese all’eccellenza vitivinicola del territorio.